Ci sono giochi che sanno di successo garantito, mentre ce ne sono altri che anche dopo una vita intera passata a provarci non ti offrono risultati immediati. Spesso è una questione legata solo ed esclusivamente alla fortuna, ma non è molto saggio farsi coinvolgere in questa spirale senza uscita.
Il gioco d’azzardo in Italia è considerato legale, ovviamente nei limiti di legge, quelli che stabiliscono come e dove poterlo praticare. Nessuno però sembra realmente interessato alle problematiche concrete, legate alla dipendenza dal gioco, quella che una volta manifesta è difficile da superare.
Non c’è una categoria della popolazione più esposta di altre a questa condizione, un po’ tutti, se non ci si controlla, potremmo finire per esserne inghiottiti. Ma è importante anche precisare che tutto nasce dalla volontà di ottenere quelle somme tanto celebrate e decantate che si vincono giocando al SuperEnalotto. Cerchiamo di capire cosa si nasconde dietro questo gioco.
La storia del SuperEnalotto
Tutto ha inizio negli anni ’90, quando sull’onda della fama e della fortunata diffusione del Lotto, in Italia si sperimenta questo nuovo sistema di gioco, quello del SuperEnalotto, basato sull’estrazione di alcuni numeri, presi dai primi numeri estratti durante il Lotto e in particolare su alcune ruote per la precisione.
Questi numeri, 6 per l’esattezza, devono essere indovinati tutti per potersi assicurare la vincita milionaria, quel famoso e tanto citato jackpot, che davvero può cambiare per sempre la propria vita e quella di un’intera famiglia. Le storie al riguardo sono sempre molto limitate perché in Italia si cerca sempre di tutelare la privacy delle persone.
Ma si sa, la curiosità è qualcosa da cui non possiamo totalmente allontanarci, per questo motivo sono tanti i tentativi che ci mostrano una certa tendenza ad avvicinarci a questo gioco che suscita un enorme interesse agli occhi di chi vive con grande favore i risultati che si possono ottenere.
I premi, oltre il montepremi del SuperEnalotto
Ma il fascino di questo gioco d’azzardo non è solo per il montepremi così alto e sempre tale, anche quando si azzera. Assolutamente no: oltre al jackpot, infatti, ci sono altri premi, tutti molto importanti, tutti di valore esorbitante. E questo determina un maggiore apprezzamento, motivo per cui gli italiani che giocano al SuperEnalotto sono sempre moltissimi.
E si può vincere anche indovinando 2/3 numeri. Certo, le cifre non sono per niente elevate: spesso non si superano i 50 euro, ma è comunque una piccola consolazione che ti fa credere che, continuando a giocare, si possa davvero vincere qualcosa di più consistente.
Negli anni, il SuperEnalotto è migliorato proprio in tal senso, e ha fatto nascere l’idea di una nuova modalità di vincita, il cosiddetto e noto 5+1, un sistema che ti permette di avere una vincita, anche se indovini 5 numeri tra quelli giocati ed estratti, aggiungendone un altro, il numero fortunato.
Come funziona il 5+1?
In pratica, immagina di avere in mano la tua schedina e controllare i numeri. Già è un colpo al cuore, quando ti accorgi che 5 dei 6 che hai sulla schedina sono usciti, figuriamoci cosa succede quando senti che il numero jolly, quel famoso +1, è uscito anche lui.
Anche in questo caso siamo di fronte a cifre stratosferiche. Se con il 6 si è arrivati a toccare i 371 milioni di euro, una cifra davvero da record, con il 5+1 non ci sono false speranze, anzi: tra le vincite più note siamo intorno ai 550 mila euro ma in alcune occasioni si è superato anche il milione di euro.
Insomma, non c’è storia, e le vincite sono davvero all’ordine del giorno, si può dire. Questo è sicuramente il motivo per cui gli italiani sono sempre più affascinati da questo gioco e se ne sentono particolarmente attratti, mostrando un interesse crescente, convinti di poter cambiare per sempre la loro vita, ottenendo questi importi milionari.
Giocare per vincere: ma attenzione!
E se la passione per il gioco con il SuperEnalotto aumenta ogni anno di più, ci sono anche numerosi studi che hanno portato a individuare quella che potrebbe essere considerata una sestina vincente, mettendo insieme i numeri che escono più frequentemente. Tutto però frutto del caso, senza nessun riscontro o corrispondenza realmente provata.
Il SuperEnalotto attrae, non c’è dubbio. Ma quello che a noi interessa è cercare di giocare responsabilmente, pensando sempre di porci un limite, un freno, per non dover sempre seguire la routine che alla fine ci porta ad esagerare e a diventare schiavi di un semplice gioco e niente più.