Il conto corrente è uno degli strumenti bancari che molto spesso vengono utilizzati e risultano essere molto importanti nella nostra vita, dato che ci permettono di accumulare i soldi che ci servono per vivere. C’è però da dire che spesso essi nascondono delle insidie inaspettate, dato che ci possono essere dei costi in più.
Infatti, bisogna fare particolarmente attenzione quando si decide di aprire un conto corrente, dato che ci possono essere dei costi poco chiari o addirittura non trasparenti che se sommati a lungo termine possono andare ad incidere sul budget finale e molto spesso, ci si accorge di questi costi troppo tardi.
C’è però da dire che per fortuna esistono dei piccoli semplici trucchi che ci permetteranno di andare ad evitare questi costi nascosti, in modo tale da riuscire a gestire nel modo corretto il proprio conto corrente, andando innanzitutto ad evitare delle spiacevoli sorprese ma anche per permetterci di dormire in modo sereno.
Che cos’è un costo nascosto?
Innanzitutto, prima di capire come effettivamente riuscire a ottenere un conto corrente chiaro e senza costi nascosti, bisogna capire cosa sono i costi nascosti. Di solito quando si va ad aprire un conto corrente, la banca va ad informare il proprio cliente sui vari costi base che sono legati ad esempio alla gestione del conto.
Ad esempio, abbiamo le spese per il canone mensile, le commissioni per alcune operazioni ho anche semplicemente le varie spese che si possono avere per andare a prelevare dagli sportelli automatici delle altre banche. Però c’è da dire che ci sono dei costi nascosti, ovvero quelli che non risultano immediatamente evidenti o che in effetti, non vengono spiegati molto bene.
Questi costi aggiuntivi in effetti, possono andare a far lievitare in modo esagerato le spese mensili che dobbiamo affrontare per il nostro conto corrente e in effetti, molte persone non ne sono a conoscenza e si ritrovano con una spesa maggiore rispetto a ciò che si aspettavano. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio questi costi.
Costi nascosti
Questi costi nascosti possono essere legati ad esempio delle operazioni bancarie che noi andiamo ad effettuare quotidianamente, come ad esempio i vari pagamenti che si effettuano con la carta, il mantenimento di un saldo minimo o anche il pagamento delle spese che si devono affrontare per andare ad utilizzare il libretto degli assegni.
Tra i costi nascosti abbiamo ad esempio le commissioni per il prelievo da alcuni sportelli bancari di altre banche, infatti, molto spesso le nostre banche non applicano le commissioni se ovviamente si va a prelevare dal proprio sportello, ma ciò non avviene se decidiamo di andare a prelevare dagli sportelli di altre filiali.
Ci possono essere anche degli addebiti per delle operazioni online, come delle commissioni per i pagamenti o anche per i bonifici che si effettuano attraverso la banca online. Si possono avere anche delle spese per il mancato raggiungimento di un saldo minimo, infatti alcuni conti richiede di mantenere un saldo minimo e quando ciò non viene rispettato ci sono delle conseguenze.
Come fare ad evitare dei costi nascosti
Per evitare quindi questi costi nascosti bisogna semplicemente di riuscire a mantenere il controllo sul proprio conto corrente. Innanzitutto, vi consigliamo di leggere attentamente sempre le condizioni del contratto e bisogna anche andare a monitorare regolarmente le varie spese bancarie, così da essere sempre informati su ciò che succede sul proprio conto corrente.
Anche se può sembrare un consiglio abbastanza banale, in realtà non lo è, dato che sono tante le persone che non prestano attenzione ai vari dettagli del contratto o non perde abbastanza tempo a leggere attentamente tutte le clausole o semplicemente non si occupano di andare a controllare le proprie transazioni.
Quindi, dopo un po’ di tempo, quando si va a controllare ad esempio il saldo o le varie transazioni, si ritrovano con dei pagamenti di troppo e rimangono effettivamente sconvolti, ma in questo caso non si può fare niente, perché appunto, magari risulta essere passato troppo tempo o si tratta di una cosa non letta sul contratto.
Alcuni consigli
Innanzitutto, quando si va ad aprire un conto corrente è opportuno leggere tutte le condizioni per la gestione del conto, ciò infatti deve essere fatto con attenzione in modo tale da capire i costi da dover affrontare per determinati servizi. Vi consigliamo anche di scegliere un conto senza canone, infatti basterà cercare un po’ in più per ottenere delle offerte migliori.
Prestate anche attenzione alle varie commissioni che si possono avere per quanto riguarda i prelievi e i bonifici, dato che ogni banca decide per sé e ha un prezzo diverso in base alle proprie regole. Andate poi a controllare frequentemente il saldo e le varie transazioni e per finire vi consigliamo anche di scegliere una banca che tende ad offrire un servizio trasparente.