Bancomat bloccato? Ecco la guida definitiva per tornare subito operativo

Capita ed è successo e succederà ancora un sacco di volte di avere fretta e trovarsi a fare i conti con lo sportello ATM che non funziona chissà per quale strana motivazione e non poter quindi prelevare i contanti che ti servono urgentemente. Una disdetta oltre che una cosa anche piuttosto scomoda perché non si sa come gestirla.

Bancomat bloccato: come si fa?

E’ purtroppo una situazione che riguarda tutti noi e spesso è proprio un disagio annunciato, come se di fronte alla nostra fretta si ponessero ulteriori ostacoli per rendere le cose ancora più complicate di come sembrano e sono. E allora se ti servono contanti e il bancomat è bloccato, resti praticamente a secco.

Immagine selezionata

E la cosa si complica ulteriormente, se metti dentro la carta e lo sportello nemmeno te la restituisce: resta praticamente bloccata dentro lo sportello senza possibilità di risolvere alcunché. Intanto, prima di agire, devi comunque capire qual è il motivo di questo blocco o del ritiro anche della tua carta bancomat.

Se il motivo è legato al fatto che hai sbagliato ad inserire il PIN, andando oltre le tue 3 possibilità, è chiaro che possa trattarsi di un automatismo del bancomat per evitare che qualcuno che si sia appropriato indebitamente della tua carta, la possa usare anche online, servendosi dei tuoi soldi prima che tu te ne accorga. In ogni caso, il problema potrebbe dipendere dalla banca

Se si tratta di un errore della banca?

Il più delle volte l’errore comunque è momentaneo. Cioè può capitare che il macchinario, come spesso accade con la tecnologia, vada in bug e che la cosa si possa risolvere nel giro di pochi minuti in modo autonomo e senza alcuna complicazione, tanto per il sistema quanto anche per te.

Immagine selezionata

Ovviamente se però ti accorgi che il problema persiste, la migliore cosa da fare è intervenire se c’è bisogno recuperare la carta. Intanto contatta il servizio cliente attraverso il quale avrai la possibilità di bloccare la carta se la banca è chiusa e non avere il pericolo che possa essere usata indebitamente.

Inoltre, considera sempre di rivolgerti alla filiale di riferimento, se la tua carta è solo bloccata temporaneamente, magari perché hai dimenticato il PIN o hai sbagliato a digitarlo. Qui, ti aiuteranno a risolvere, sia nel caso in cui la carta sia ancora in tuo possesso o che il terminale l’abbia totalmente ritirata.

Porta sempre un documento

Questo è un dato sensibile importante, perché ti permette di non cadere nell’errore di chi sta cercando di truffarti. Infatti, se la carta è rimasta bloccata, può capitare che alla fine sia necessario intervenire recandosi in filiale usando un documento di riconoscimento, con cui dare la certezza in filiale di chi sei e che la carta appartiene davvero a te.

Immagine selezionata

In ogni caso, non temere. Se la carta è stata ritirata dal terminale, stai tranquillo perché rimarrà in possesso della banca, che gestisce quel bancomat in particolar modo. Quindi, puoi andare a ritirarla sempre mostrando il tuo documento, dandoti la possibilità di poterla riutilizzare subito dopo averla ripresa in tuo possesso.

Ricordati, comunque, di non temporeggiare troppo, altrimenti la tua carta verrà automaticamente distrutta. Per sicurezza quindi recati al più presto presso la filiale di riferimento dove la tua carta è stata ritirata; in ogni caso considera sempre che potrai richiederne una nuova da usare in tal caso, entro 5-10 giorni lavorativi per riceverne una nuova.

Se la riprendi, cambia tutte le password

Al di là della fine che farà la tua carta di bancomat, è chiaro che quello che devi fare un cambio generale dei tuoi dati, a cominciare proprio dalle password, che sono la parte più sensibile, per evitare che qualcosa sia andato storto e i tuoi dati di accesso siano stati rubati.

Immagine selezionata

Procedi subito quindi con il cambiamento del codice PIN, della password dell’home banking (questa forse è quella più importante per poter effettuare tutto in modo regolare online) e inoltre cambia pure tutti i codici presenti sul tuo dispositivo, specie sullo smartphone e sul pc. Insomma, cerca di resettare tutto per la tua sicurezza.

Ogni volta che una cosa del genere capita, la migliore cosa che puoi fare è accettarti che stai agendo per il bene dei tuoi risparmi. Se la carta ti viene ritirata dallo sportello bancomat, o questo risulta bloccato per un problema del sistema, ricordati sempre di contattare il servizio cliente e chiedere come comportarti.

Lascia un commento