Bollo auto: la tassa che puoi affrontare con astuzia come un campione di scacchi

Il bollo auto è una tassa che i proprietari dei veicoli devono pagare ogni anno. In effetti, anche se si tratta di una delle incombenze fiscali più comuni, non tutti sanno come funziona questo pagamento e non sanno come affrontarlo nel modo giusto. In effetti si tratta a tutti gli effetti di una tassa regionale, ma la modalità di pagamento e le scadenze possono variare da regione a regione.

Bollo auto: che cos’è?

In sostanza, il bollo auto e a tutti gli effetti una tassa di circolazione la quale, deve essere pagata per andare ad utilizzare in modo legale il proprio veicolo su tutte le strade pubbliche. Infatti, si tratta di un’imposta regionale, ciò in effetti, significa che le modalità di pagamento e anche le leggi possono variare da una regione all’altra.

Immagine selezionata

Ci sono vari fattori che vanno ad influenzare il prezzo finale del bollo auto, ma principalmente esso dipende dalla potenza del veicolo e anche dalla classe ambientale, ovvero dipende dal tipo di emissione di CO2 che il veicolo va a produrre. Ci sono però in effetti, anche altri fattori che possono andare ad influenzare il prezzo finale.

Ad esempio, questo pagamento può essere influenzato anche dall’età del veicolo e dalla categoria a cui ppartiene, ma ciò dipende molto dalla regione dato che ognuna di essa può avere delle leggi differenti. Andiamo quindi a vedere nello specifico come si può calcolare bollo auto e quali fattori bisogna considerare.

Come si fa a calcolare il bollo auto

Innanzitutto, bisogna specificare che non si tratta effettivamente di un calcolo troppo complesso, ma ovviamente ha bisogno comunque di varie attenzioni, soprattutto ai dettagli. Come stavamo dicendo quindi, il bollo auto si basa su alcuni parametri che sono fondamentali per ottenere il prezzo finale da dover pagare come tassa di circolazione.

Immagine selezionata

Bisogna innanzitutto andare a considerare la potenza del veicolo, infatti si tratta uno degli aspetti determinanti per calcolare il bollo auto. Infatti, questa tassa va ad aumentare al crescere dei kilowatt del proprio motore. Ciò significa che se si possiede un veicolo con un motore più potente, si deve pagare anche un bollo più elevato.

Si deve poi andare a considerare anche il tipo di carburante che si usa, infatti ciò influisce molto sul calcolo del bollo auto, infatti ad esempio molto spesso i veicoli che vanno a diesel sono più penalizzati rispetto a quelli che vanno a benzina. Infatti, nel primo caso il bollo auto sarà maggiore rispetto al secondo caso.

Altri fattori da considerare per il bollo auto

Oltre alla potenza del veicolo e anche al tipo di carburante che vanno ad incidere sul costo finale del bollo auto, ci sono anche altri fattori che bisogna andare a considerare, per andare appunto ad ottenere il prezzo della tassa per la propria auto. Andiamo quindi a vedere quali sono gli altri due fattori da considerare.

Immagine selezionata

Bisogna andare a considerare anche la classe ambientale, che si va a basare sulle emissioni di CO2, molto importante per andare appunto a conoscere il prezzo finale del bollo. In ogni caso, i veicoli di ultima generazione, ovvero quelli che vanno a rispettare le normative antinquinamento hanno da pagare una tassa minore rispetto a dei veicoli più vecchi.

Per finire, bisogna andare a considerare anche la regione di residenza, dato che, come abbiamo già detto, ogni regione ha delle proprie leggi e delle proprie normative per quanto riguarda il bollo auto e quindi per tale motivo esso può andare a variare in base alla località. Infatti, in alcuni regioni ci sono degli sconti o anche delle esanzioni per alcuni veicoli.

Quando e come pagare

Il bollo auto ha una scadenza annuale e ciò significa che il pagamento che bisogna effettuare dipende sempre dalla data di immatricolazione del veicolo. Infatti, se il veicolo è stato immatricolato in un determinato mese, questo bollo si deve andare a pagare entro l’ultimo giorno del mese successivo rispetta quello di immatricolazione.

Immagine selezionata

Ma come si può pagare il bollo auto? Il pagamento di questa tassa può essere in effetti, effettuata tramite diversi canali, in base alle esigenze della persona in questione. Infatti, innanzitutto questa tassa può essere pagata online, come ad esempio sul sito dell’agenzia delle entrate o anche sui vari siti regionali.

Questa tassa può essere pagata anche tramite gli sportelli bancari e postali, con un bollettino postale o anche un pagamento diretto ma può essere pagata anche tramite alcune tabaccherie autorizzate a ricevere questo tipo di pagamento e per finire ci sono anche determinate applicazioni mobili che ci permettono di andare a pagare questo bollo direttamente dal telefono.

Lascia un commento