Rame, la rivelazione sul metallo che può farti guadagnare più di quanto pensi

Il rame è un metallo molto importante e prezioso. Con esso vengono realizzati innumerevoli oggetti e viene utilizzato nelle telecomunicazione ed elettricità per le proprietà conduttive. Recentemente, il suo valore ha registrato un incremento significativo suscitando l’interesse di investitori del settore ma anche di collezionisti di vecchi oggetti in rame.

Il mercato del rame

Negli ultimi tempi il valore del rame ha raggiunto delle cifre da record a causa di fattori economici e politici. Negli Stati Uniti, i future sul rame sono aumentati del 26%, raggiungendo a marzo 2025 i 5,02 dollari per libbra, superando i prezzi globali e creando un divario notevole. Questo aumento è stato in parte determinato dalle annunciate tariffe sulle importazioni di rame.

Immagine selezionata

Infatti, l’utilizzo del rame in vari settori sembra essere in crescita e questo materiale è sempre più richiesto. Le indagini sulle importazioni del rame da parte del governo statunitense ha generato aspettative di tariffe del 25%, simili a quelle di acciaio e alluminio. Questa prospettiva ha incentivato ulteriormente le importazioni.

Si è così arrivati alla cifra record di 5,02 dollari registrata il 26 marzo 2025. Tuttavia, occorre sottolineare che permangono incertezze circa la stabilità delle tariffe a causa della volatilità del mercato. La combinazione di tensioni commerciali e politiche ha un impatto significativo sul mercato e sul prezzo del rame.

Le previsioni future

Le previsioni del mercato del rame registrano un trend di crescita per il futuro a causa di una crescente domanda di questo materiale soprattutto a causa della transizione energetica in atto verso fonti rinnovabili e verso l’elettrificazione dei trasporti. Gli esperti del settore e gli analisti prevedono che la domanda globale di rame crescerà ancora.

Immagine selezionata

Si prevede un tasso di crescita annuale del 2,6% nel decennio fino al 2034 con una crescente domanda nel settore dei veicoli elettrici, nell’industria dell’energia solare e nelle applicazioni eoliche. Tuttavia, l’offerta potrebbe non tenere il passo con questa crescente domanda. Si prevede che i prezzi del rame raggiungeranno 11.000 dollari per tonnellata metrica alla fine dell’anno.

Questo perché la crescita della produzione di rame raffinato dovrebbe rimanere contenuta a causa dei bassi costi di trattamento e di raffinazione e per la limitata disponibilità di rottami. Tutto ciò suggerisce che il mercato del rame rimane incerto per il futuro e che si saranno sfide significative da affrontare per soddisfare la crescente domanda.

Opportunità economiche del rame

Il riciclo del rame pare dunque essere un’opportunità economica di rilievo sia per i provati che per le imprese. I prezzi del rame variano anche in base alla purezza e alla qualità del materiale. Ad esempio, il filo di rame puro, non rivestito e non legato, tipicamente usato per i cavi elettrici ad alta tensione è valutato tra i 3,60 e i 3,90 dollari per libbra.

Immagine selezionata

La raccolta e la vendita di rottami e oggetti in rame, quindi, può rappresentare un’opportunità per generare entrate significative. Materiali di uso comune come fili elettrici, tubi idraulici, componenti elettronici contengono quantità apprezzabili di rame da recuperare per essere rivenduto. Ma questo vale anche per altri oggetti di uso quotidiano.

Ad esempio bracieri, oggettistica, pentolame possono rappresentare una fonte di guadagno, anche se minore perché il rame della migliore qualità e quello pagato meglio è il rame dei cavi elettrici e delle componenti elettroniche. Il costo del materiale per cavi e conduttori si calcola a partire dal prezzo base attuale del rame che è tra gli 8 e 9 euro per chilo.

Per concludere

In conclusione, il mercato del rame sta registrando una sempre continua e crescente domanda a causa dell’utilizzo di tale materiale in molti settori della transizione energetica e dell’elettrificazione dei trasporti. Una domanda che deriva anche dalla produzione di veicoli elettrici e dall’industria dell’energia solare ed eolica.

Immagine selezionata

Le recenti dinamiche del mercato, influenzate da tensioni commerciali e politiche a livello globale, stanno mettendo in luce il ruolo sempre più importante e strategico di questo materiale. Mentre la domanda è in crescita, di contro si prevedono difficoltà nell’offerta al fine di soddisfare la richiesta del suo crescente impiego.

Alla luce di tutto ciò, il riciclo del rame può rivelarsi un’attività remunerativa grazie ai prezzi elevati con cui si prevede di pagare questo materiale nel prossimo decennio. Le proiezioni e le analisi per il futuro infatti vanno verso un rialzo dei prezzi e del suo valore. Il riciclo del rame è importnte anche per ridurre l’impatto delle attività estrattive.

Lascia un commento