Hai in casa 50 centesimi speciali? vendili ora con un semplice passo

Fra le 50 centesimi che usiamo tutti i giorni possono nascondersi alcuni pezzi davvero speciali e che possono valere anche parecchi soldi. A volte non così tanti da stravolgere la vita ma una somma considerevole e più elevata del valore nominale di quella monetine. Scopriamo quali sono quelle che valgono di più e come venderle.

Le monete da 50 centesimi speciali

Ci sono alcune monete da 50 centesimi davvero di valore non solo italiane ma emesse anche in altri paesi europei. Un esempio è la moneta coniata nel 2007 in 4.994.490 pezzi (quindi non a tiratura limitata). La sua particolarità è che venne distribuita in modo non uniforme sul territorio nazionale e dunque ha circolato solo in alcune zone.

Immagine selezionata

Attualmente il valore di questa moneta va dai 2 ai 10 euro ma nel tempo, secondo gli esperti, il valore potrebbe aumentare. Poi ci sono altre monete da 50 centesimi di valore che sono state emesse in altri paesi europei. Per esempio quelle di Malta che sono rare come quelle del 2011-2012-2014-2015 e 2021.

Se ben conservate il valore varia da 1,50 a 2,50 euro. l valore oscilla ma è sempre “contenuto” per altre monete emesse in altri paesi europei e che facilmente potrebbero essere arrivate anche nelle nostre mani. Quindi, è meglio aguzzare la vista e controllare se le abbiamo nel portafoglio oppure nel salvadanaio.

Altre monete da 50 centesimi di valore

Fra le monete da 50 centesimi emesse da altri paesi europei c’è quella del Principato di Monaco, le cui quotazioni vanno da 9 a 50 euro. In particolare quelle del 2001 prima serie valgono 14 euro. Quelle del 2004 prima serie valgono 9 euro. Quelle del 2006 seconda serie valgono 40 euro.

Immagine selezionata

Quelle del 2009 terza serie valgono 52 euro. Poi abbiamo quelle del 2011 terza serie che valgono 20 euro. Quelle del 2013 terza serie, invece, 17 euro. Quelle del 2014 terza serie valgono 15 euro. Quelle del 2017 terza serie, invece, 30 euro. Quelle del 2020 terza serie, infine, 12 euro.

Le monete legate al Vaticano invece possono valere anche 55 euro e sono indubbiamente quelle che potrebbero far guadagnare di più. Sono quelle che rappresentano i vari “Papi” o simboli legati a queste figure. Molto ricercate sono quelle che raffigurano Giovanni Paolo II, la Sede Vacante, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco o lo steppa dell’attuale Pontefici.

Monete da 50 centesimi molto quotate

Dobbiamo continuare la carrellata di monete da 50 centesimi molto quotate citando quelle dell’Andorra. In particolare quelle del 2015 valgono 4,50 euro mentre quelle del 2016 valgono 4 euro. Quelle del 2012 austriache valgono 7,50 euro mentre quelle del 2013 valgono 6 euro. Sempre le austriache del 2014 valgono comunque 6 euro come quelle del 2015.

Immagine selezionata

Quelle del Belgio, in base all’anno di conio, possono valere da 2 a 3,50 euro. Quelle dell’Estonia del 2016 valgono invece 4 euro. Per quanto riguarda le francesi, invece, in base all’annata possono andare da un minimo di 3 euro ad un massimo di 6 euro.

Per finire, abbiamo quelle della Lettonia del 2016 che valgono 9 euro, quelle dell’Olanda del 2020, la seconda serie, che valgono 6 euro come quella di San Marino del 2004 prima serie. Quelle di San Marino del 2017 terza serie invece possono valere 11 euro. Ovviamente il valore di tutte le monete è molto variabile in base all’annata.

Conclusione

Sono tante le monete da 50 centesimi che possono valere qualcosina. Infatti, non possono farci diventare poi così ricchi ma solo farci un po’ “ingrossare” il portafoglio. Fra queste non abbiamo solo monete italiane ma anche emesse da altri paesi europei. Come visto, possono valere anche 55 euro ma in genere il guadagno che potrebbe derivarne dalla vendita è esiguo.

Immagine selezionata

Per poterle vendere, poi, è sempre consigliato muoversi su canali ufficiali quindi su piattaforme che sono specializzate in numismatica e quindi nella compravendita dove i collezionisti si incontrano. Ancora, si possono vendere all’asta oppure si può tentare sui siti di vendita dell’usato più famosi o pagine sui social (ovviamente facendo attenzione alle truffe).

Il consiglio quindi è sempre quello di controllare quando ci danno il resto e aguzzare la vista: se nelle nostre mani capitano monete da 50 centesimi insolite (per esempio con un errore di conio o altri particolari), se ben tenute potrebbero anche valere una fortuna. Meglio sempre chiedere il consulto ad un perito numismatico per averne conferma.

Lascia un commento