SUV 7 posti con maxi bagagliaio a meno di 20.000€: occasione o troppo bello per essere vero?

Sogni un auto tanto capiente da permettere a tutta la tua famiglia, amici a quattro zampe compresi, di godersi al meglio i viaggi? Allora un SUV 7 posti potrebbe essere una soluzione a cui potresti aver pensato. Quanto è il suo valore? E’ possibile acquistarlo per meno di 20.000 €? La risposta a queste domande la scoprirai proseguendo con la lettura.

SUV: caratteristiche e peculiarità

Sport Utility Vehicle. Questo è il significato alla base dell’acronimo SUV. La traduzione letterale è la seguente: veicolo utilitario sportivo. Si tratta, in poche parole, di una tipologia di auto che permette di unire alcune caratteristiche proprie delle auto da strada con altre caratteristiche, tipiche dei fuoristrada, in modo da creare un veicolo adattabile a molte situazioni.

Immagine selezionata

I SUV, infatti, si prestano bene all’utilizzo in ambiente urbano ma, essendo caratterizzati da un assetto rialzato, in genere da trazione integrale, e da spaziosità, possono essere impiegati anche in alcune condizioni “estreme”, come strade sterrate di campagna o strade innevate montane, situazioni in cui possono presentarsi ostacoli che la classica citycar non riuscirebbe a superare.

Oltre alla maggiore altezza dal suolo, i SUV sono caratterizzati da spaziosità, come accennato, il che li rende ideali per famiglie numerose o per chi necessita di un bagagliaio ampio e capiente. Il design, poi, conferisce generalmente un senso di solidità senza eguali, soprattutto se affiancato da tecnologie di sicurezza.

Le tipologie di SUV

Attualmente il mercato automobilistico è tanto vasto da presentare numerose tipologie di SUV disponibili per l’acquisto. Sono molti, infatti, i marchi che, nella loro linea, includono almeno un modello di autovettura appartenente a questa classe. I vari tipi di SUV si distinguono per le differenti dimensioni e sono riportati nei seguenti paragrafi.

Immagine selezionata

Partiamo con i SUV compatti, caratterizzati dalle più piccole dimensioni in assoluto quando si parla di SUV. Questi sono spesso scelti come auto da città e hanno un prezzo tra i più economici della fetta di mercato. Seguono i SUV medi che rappresentano una via di mezzo, utile per chi cerca compattezza ma, al tempo stesso, spaziosità.

Infine, possiamo citare i SUV grandi, scelti per lo più da famiglie molto numerose o per chi viaggia in maniera regolare, percorrendo molti km al giorno. Prima di trattare un argomento molto interessante, ovvero il prezzo dei SUV, non si possono non citare i SUV di lusso che, in genere, fanno parte della categoria dei grandi SUV ma hanno finiture di pregio.

Quanto può costare un SUV?

Prima di rispondere alla domanda, è necessario fare una doverosa premessa: non è semplice generalizzare. Esistono numerosi marchi e altrettanti modelli di SUV in commercio. Ognuno di tali modelli può essere poi personalizzato con vari optional e con svariate tipologie di allestimenti, tutti elementi che possono far variare il prezzo, anche di molto.

Immagine selezionata

Quelli riportati, quindi, sono dei prezzi molto indicativi e non esaustivi. Generalizzando, potremmo affermare che i SUV di piccola dimensione possono assumere valori che vanno dai 20.000 € circa fino a più di 25.000 €. Quest’ultimo, invece, rappresenterebbe il prezzo base per i SUV di media dimensione, il cui valore può salire fino a 40.000 €.

I grandi SUV avrebbero valore a partire dai 35.000 €, per raggiungere anche cifre intorno ai 60.000 €, in alcuni casi. I SUV di lusso, infine, possono essere acquistati per valori che generalmente superano, di base, i 50.000 €. Come puoi notare il range di prezzo è molto esteso e varia in base alle caratteristiche di ogni modello.

SUV 7 posti a meno di 20.000: è possibile?

L’acquisto di un SUV 7 posti a meno di 20.000 €, in base alle fasce di prezzo espresse nei paragrafi sopra, potrebbe rappresentare una vera e propria sfida per l’acquirente. Tuttavia, con alcuni accorgimenti e con un po’ di pazienza potrebbe essere possibile trovare l’occasione che stai cercando.

Immagine selezionata

Come? Sfruttando il mercato dell’usato o avvicinandoti ai marchi più economici. Se non hai esigenze specifiche riguardo al modello da acquistare, infatti, potresti avere maggiori possibilità di trovare un SUV usato ma in ottime condizioni, in grado di soddisfare non solo le tue esigenze di spazio e di comfort ma anche di prezzo.

Inoltre, modelli in pronta consegna o modelli nuovi con pochi optional relativi a brand tra i più economici potrebbero avere prezzi intorno al valore di 20.000 €. Ovviamente, in questi casi, è necessario non essere troppo esigenti, soprattutto in termini di allestimenti, in quanto le opzioni a propria disposizione si riducono di molto.

Lascia un commento