Addio limiti per i bonifici in euro? Ecco cosa cambia per i tuoi risparmi

Con il cambiamento in atto, che consentirà di avere lentamente dei miglioramenti sul campo prettamente collegato con il mondo economico, la possibilità e la frequenza con cui vengono inviati i bonifici bancari per i più normali pagamenti quotidiani è qualcosa di cui non si può più fare a meno. Ma quali sono i pro e i contro?

Zero contanti, più denaro virtuale

L’obiettivo è sempre stato uno e condiviso da tutti: puntare sul denaro virtuale al fine di avere una tracciabilità dei pagamenti e ridurre la produzione di carta moneta e di monete. Insomma, un risparmio che significa anche controllo massiccio sui movimenti. Ma non è solo questo l’interesse del lavoro dei Paesi del mondo.

Immagine selezionata

L’obiettivo è andare a sensibilizzare gli utenti che usare la tecnologia oggi deve essere vista come un’opportunità, non come un limite, per cui tutto quello che di buono si ottiene deve essere sfruttato a nostro beneficio. E questo è quello che si sta cercando di fare concretamente negli ultimi anni.

Infatti, si stanno cominciando a notare tutta una serie di miglioramenti che vanno ben oltre il semplice controllo da parte delle autorità dei movimenti economici e finanziari, ma ha anche a che vedere con la facilità con cui ci si muove all’interno di un contesto, quello odierno che non solo è smart, ma anche rapidissimo.

La novità che cambia le abitudini

I bonifici, che sono l’argomento che oggi abbiamo intenzione di sensibilizzare, sono la parte fondamentale del nostro discorso, in quanto ci dimostra quanto sia indispensabile usarlo per effettuare anche i più banalissimi pagamenti, come ad esempio quello relativo all’affitto di casa o delle bollette delle varie utenze a cui siamo collegate.

Immagine selezionata

Il motivo per cui oggi questo sistema risulta essere efficace e ricercato insieme è facilmente comprensibile: si tratta di un servizio, quello legato ai bonifici, che permette innanzitutto di avere affidabilità assicurata, ma insieme di poter davvero adoperare lo strumento in qualsiasi momento, essendo attivo 7 giorni su 7, anche durante le feste.

E cosa non meno importante è che non ci sono costi aggiuntivi e con la massima trasparenza, fin dall’inizio, ti viene detto tutto quello che pagherai, dall’inizio alla fine del rapporto con questo strumento più in particolar modo. Oggi non è più un diritto, è una tua decisione importante, libera e sicuramente vantaggiosa.

Attenzione alle tipologie di bonifico

Finora, tuttavia, abbiamo avuto contezza solo di una tipologia di bonifico, quelli che spesso richiedevano giorni prima di essere autorizzati e quindi ricevuti dal destinatario a cui venivano indirizzati. Oggi, invece, grazie ai passi avanti fatti dalla tecnologia, si sono velocizzati tutti i sistemi e si è arrivati a risultati importantissimi.

Immagine selezionata

Si parla di bonifici istantanei che sono quelli che vengono usati e hanno una funzione decisamente migliore rispetto a quelli conosciuti finora. Il bonifico istantaneo viene inviato adesso e nel giro di pochissimo tempo arriva a destinazione, senza il bisogno di pagare alcunché in più rispetto a quello che è il pagamento annuale del tuo conto corrente, attraverso cui puoi effettuare un bonifico istantaneo.

Quindi, se il classico bonifico con la tua banca di riferimento ti costa 0,80euro, anche per il bonifico istantaneo il costo resterà la stesso, senza alcun tipo di cambiamento impellente ed evidente. Insomma, nessun costo aggiuntivo e solo vantaggi importanti che ti aiutano ad essere più veloce e più smart.

Ci sono limiti?

Diciamo che siccome un problema fondamentale di questo strumento veloce è legato alla possibilità di cadere in errore durante la compilazione, il che significa che se sbagli, il bonifico non può tornare indietro e bisogna attendere molti giorni prima di tornare in possesso della somma versata. E questo è un argomento importante.

Immagine selezionata

Ciò significa che c’è un limite che viene fissato sugli importi da inviare tramite bonifico istantaneo e non deve andare oltre ai 100.000 euro; è una questione di sicurezza in primis, ma anche di limite imposto a livello globale per garantire maggiore controllo da parte delle autorità, che si adopereranno ad associare il tuo nome all’IBAN in caso di errore.

Che tu sia un lavoratore, o un piccolo imprenditore, ma comunque interessato da frequenti pagamenti da effettuare online e per mezzo di bonifici, la possibilità di effettuarne tanti e con cifre più o meno importanti in modo rapido e indolore, sicuramente permette di metterci sulla buona strada dell’efficienza e del miglioramento economico-finanziario.

Lascia un commento