Bouganville rigogliosa con un solo step: il metodo facilissimo che devi provare

Quando parliamo di bouganville parliamo di una di quelle piante che trasformano un semplice terrazzo in un angolo di paradiso. La vedi arrampicarsi con i suoi rami flessibili, esplodere in una cascata di fiori color fucsia o viola e subito ti sembra di essere in una località esotica. Sei ben curata, è una pianta che sa essere molto generosa e riempie ogni spazio con la sua presenza.

I segreti da conoscere

Ma, come tutte le cose belle, anche la bouganville ha le sue esigenze. Quindi qual è il segreto per una pianta in forma? Tutto sta nella luce e nel calore. Ama il sole, quindi più ne prendo meglio è. Ma qual è la posizione ideale? Un angolo ben esposto, magari vicino a un muro che trattiene il calore. Se vivi in una zona dal clima mite, il gioco è pressoché fatto.

Immagine selezionata

In questo caso puoi coltivarla senza pensieri, ma se l’inverno è rigido meglio proteggerla o piantarla in un posto più riparato. Poi, occhio al vento. Infatti, nonostante sia una pianta dall’aria esotica, la bouganville non è una gran fan delle raffiche fredde. Inoltre, anche il terreno ha la sua importanza. Come deve essere?

Deve essere un terreno ben drenato perché questa pianta non sopporta i ristagni d’acqua. Un misto di terriccio e turba con uno strato drenante alla base è la soluzione perfetta in questi casi. Le radici non amano stare in ammollo, quindi attenzione a non esagerare quando la annaffi. In estate, ha bisogno di più acqua ma sempre aspettando che il terreno si asciughi tra una annaffiatura e l’altra.

La fioritura della bouganville

In inverno, invece, si accontenta di pochissimo, il giusto per non seccare del tutto. Se la metti in vaso, poi, assicurati che abbia fori di scolo efficienti, altrimenti rischi di trasformarla in una pianta paludosa e stai certo che non le piacerebbe per nulla. Poi c’è la questione della fioritura, e lì viene bello.

Immagine selezionata

La fioritura inizia in primavera e continua per tutta l’estate con quei fiori bianchi o gialli circondate da brattee coloratissime. Se vivi in una zona tropicale potresti avere la fortuna di vederla fiorire anche tutto l’anno. Per aiutare la pianta a dare il meglio di sé, un concime ricco di azoto, fosforo, potassio e ferro sarebbe l’ideale.

Basterà aggiungerlo solo una volta a settimana per avere fioriture ancora più abbondanti. E non dimenticare anche la potatura che viene fatta a fine inverno e che aiuta la bouganville a ripartire con più energia. Ricorda che non c’è bisogno di fare tagli drastici altrimenti rischi che dico promettere la prossima fioritura.

I nemici della bouganville

Ovviamente, anche questa pianta ha i suoi nemici giurati. Il freddo, ad esempio, è uno dei peggiori, se le temperature scendono troppo rischia di soffrire o addirittura seccarsi. Anche il vento, come abbiamo accennato, non le fa bene perché può spezzare i suoi rami più delicati. Poi ci sono i parassiti come afidi e cocciniglie.

Immagine selezionata

Se ci imbattiamo il loro, meglio intervenire subito con un trattamento specifico. In casi estremi un bel getto d’acqua può aiutare a mandarli via, senza ricorrere subito a prodotti chimici. E a proposito di problemi, una buganville che non fiorisce, è una delle più grandi frustrazioni di chi la coltiva.

Se la tua pianta è tutta foglie e niente e niente fiori, potresti aver esagerato con le innaffiature o con i concime azotato. O magari non l arriva abbastanza sole. La soluzione? Un po’ di stress controllato: meno acqua, un taglio mirato e magari un concime più equilibrato. A volte basta lasciarla un po’ a secco per risolvere.

Per concludere la questione

Ma nonostante i vari problemi che la pianta può affrontare, parliamo comunque di una pianta molto resistente. Se le dai quello di cui ha bisogno e correggi man mano i tuoi errori, ti ricompenserà con una bellezza e dei colori incredibili. E non solo, alcune credenze dicono che porti fortuna!

Immagine selezionata

Più precisamente, infatti, sembra che riesca ad allontanare le energie negative da un luogo. C’è chi dice che bruciare un suo ramo aiuti a ritrovare la strada nei momenti di smarrimento della vita. E chi di noi non ha mai provato questi sentimenti? Vero o no? Beh questo poi è personale.

In ogni caso, resta il fatto che avere una bouganville in giardino o sul balcone rende ogni angolo più vivo e accogliente. E alla fine non è proprio quello che cerchiamo da una bella pianta? una pianta capace di regalare colore, resistenza e magari anche un pizzico di fortuna che non fa mai male!

Lascia un commento