La pergotenda che sta rivoluzionando gli esterni: tutti la vogliono, non aspettare di restare indietro

Avete mai sentito parlare della pergotenda? E’ una soluzione innovativa, per l’esterno della casa, che permette una ottima schermitura e copertura dal sole. E che tra le altre cose, si distingue per una questione di qualità, e anche per l’impatto visivo e di funzionalità. Insomma, una scelta di rilievo.

Pergotenda: si parte dal tetto

La principale caratteristica della pergotenda, è quella collegata al tetto. E’ scorrevole, e permette di aprire il telo in modo delicato e personalizzato. Un metodo efficace, che fa filtrare anche la luce del sole. Per capirci, con questo sistema si formano le zone di luce e di ombra, cosi da accontentare tutti.

Immagine selezionata

Se poi, si sceglie di installare una pergotenda centralizzata, allora le cose sono ancora più comode. Tutto si può gestire in modo autonomo e centralizzato. Basta solo avere a disposizione un telecomando. Infine, la pergotenda, ha anche un sensore che rileva pioggia e neve. Al suo interno, ha un sistema

intelligente, che si attiva, con i sensori di apertura e di chiusura. Per cui, ogni cosa viene sistemata in modo automatico, stando attenti a quelle che sono le condizioni atmosferiche che si trovano all’esterno. E’ un sistema che prima non esisteva, e che adesso è reso ancora più facile, rispetto a prima.

Materiale del telo personalizzato

La pergotenda, poi, si può anche personalizzare, in base al materiale che si preferisce. Si possono scegliere, le pergotende in legno o in alluminio. E anche il colore: bianco, o grigio scuro. Insomma, nel modo in cui piacciono di più e in cui si preferiscono. E anche, per come stanno meglio con la casa.

Immagine selezionata

Le pergotende in legno, poi, si distinguono, per il loro aspetto naturale e per i piantoni. Ad esempio, le venature sono davvero essenziali, e danno il senso del naturale. E infine, come non parlare della struttura: anche questa si può personalizzare, in base al tipo, al modello e anche al colore.

Il telo, infatti, in genere è disponibile in due colori: avorio e anche bianco. Due colori che sono molto tranquilli, e che trasmettono calma e eleganza. E al tempo stesso, anche un forte senso di pulizia. Insomma, un connubio perfetto, per rendere l’esterno della casa, davvero unico e magico, da ogni punto di vista.

E se si vuole senza piantoni

Tra le varie soluzioni, specialmente se ci sono tante aree di passaggio da coprire, si può pensare di prendere in considerazione, una pergotenda senza piantoni. Si tratta di una soluzione unica, che si può anche mettere tra de pareti. Cosi, da potere creare un ambiente, sempre accogliente e che possa dare tranquillità.

Immagine selezionata

Inoltre, non avere i piantoni, porta anche a risparmiare dello spazio sul suolo, in modo particolare se sotto la pergola, si vuole ad esempio mettere, un a specie di soggiorno. O anche una zona relax, una piscina, un idromassaggio. O anche altre cose, che poi servono per potere realizzare diversi scopi.

La pergotenda senza piantoni, è la soluzione ideale, per avere un risultato elegante, ma risparmiando spazio. E nel caso in cui, come detto prima, si voglia mettere il pergolato in mezzo a due pareti. E’ davvero la cosa ideale, per non creare confusione, se poi l’ambiente è piccolo, ancora meglio, in assoluto.

Come avere le detrazioni?

Se si ha insomma intenzione di comprare una pergotenda, potrebbe essere il momento ideale. Ci sono delle agevolazoni economiche e fiscali, da prendere in considerazione. Stiamo parlando, dell’Ecobonus. Che permette di chiedere uno sconto del 50% sul costo finale, e quindi un risparmio di non poco conto sulla spesa.

Immagine selezionata

Per potere avere questo aiuto, bisogna chiedere le informazioni che servono, per capire se si hanno i requisiti necessari. E poi partire da li. Ci sono infatti delle caratteristiche importanti da rispettare. Infine, è bene sapere che la pergotenda si può anche personalizzare con tanti accessori a scelta. A secondo del risultato,

che si vuole ottenere. Si può infatti aggiungere anche l’illuminazione, non solo per il tetto, ma anche per i piantoni. Ci sono dei modelli, in cui si può mettere la luce a LED. Infine, si possono anche mettere dei sistemi ombreggianti, sistemi di chiusura removibili e tanto altro ancora.

Lascia un commento