Pensavi che la zappa fosse solo fatica? ecco come può semplificarti la vita in giardino

Come possiamo immaginare, la zappa è uno degli attrezzi più antichi e indispensabili, che devono essere per forza utilizzati per il giardinaggio. La zappa infatti fu essere utilizzata per andare a lavorare la terra, andare a sarchiare le erbe infestanti e ci permette anche di andare a preparare il terreno per la semina.

A cosa serve la zappa

La zappa come stavamo dicendo è un attrezzo molto antico e, si tratta di un attrezzo manuale che presenta una lama metallica fissata a un manico di legno o anche di metallo. Questo attrezzo viene utilizzato principalmente per andare a lavorare la terra, andando quindi ad allentare il solo e ci permette anche di andare a eliminare le erbacce.

Immagine selezionata

Essa infatti può andare ad allentare il terreno compattato, in modo tale da andare a favorire la crescita delle radici. Ci permette di sarchiare e rimuovere le barche che vanno ad ostacolare la crescita delle piante e ci permette anche di preparare il terreno per la semina o anche per la messa dimora delle varie piante.

Ci permetti anche di aggiungere del composto o anche altri sostanze nutritive utili per il terreno. Ovviamente, può sembrare abbastanza faticoso andare ad utilizzare la zappa ma in realtà con alcuni consigli pratici, essa potrà essere utilizzata nel migliore dei modi e senza fare sforzi inutili, andando quindi ad ottimizzare il lavoro.

Come scegliere una zappa

Innanzitutto, per cercare di andare a lavorare nel migliore dei modi e soprattutto senza fatica, è fondamentale andare a scegliere una zappa giusta, la quale deve ovviamente essere adatta al tipo di terreno e anche al tipo di lavoro che dobbiamo svolgere. Infatti, esistono davvero tantissimi modelli di zappa per tutte le esigenze.

Immagine selezionata

Ad esempio, esiste la zappa tradizionale a lama rettangolare, ovvero la classica zappa che serve per andare a lavorare il terreno più profondo. Infatti, essa risulta essere perfetta per un giardino che deve essere rivoltato e che ha bisogno della rimozione delle erbacce più ostinate. Abbiamo poi la zappa a forma di vanga.

La zappa a forma di vanga, presenta una lama più larga e inclinata ed è utile per effettuare dei solchi più ampi e andare a raccogliere le erbacce in modo più veloce. Per finire abbiamo anche la zappa leggera, utile soprattutto per le persone che non possono trasportare troppo peso, dato che esse sono state progettate per il minimo sforzo.

Come utilizzare la zappa senza fatica

Sapere come utilizzare la zappa nel modo giusto è fondamentale, in quanto ci permetterà di andare a ridurre lo sforzo ma allo stesso tempo ci permetterà di andare ad ottenere un buon risultato. Andiamo quindi a vedere alcuni consigli utili che ci permetteranno di utilizzare la zappa nel modo corretto e senza troppo sforzo.

Immagine selezionata

Andate innanzitutto a posizionare il corpo nel modo corretto, infatti, si tratta di uno degli aspetti più importanti che ci permetterà di andare ad evitare delle fatiche e eccessive e anche dei dolori muscolari. Dunque, quando si utilizza questo attrezzo è importante la postura corretta che ci permetterà di non andare a sovraccaricare la schiena e anche le braccia.

Andate quindi a mantenere i piedi ben piantati a terra e piegate leggermente le gambe. Andate ad utilizzare la forza delle gambe insieme a quella delle braccia, in modo tale da andare a spingere la zappa nel terreno. Questo perché ovviamente le gambe sono dei muscoli molto più forti rispetto alle braccia e quindi devono essere sfruttate al meglio.

Tecnica giusta

Dunque, per andare ad evitare la troppa fatica, è importante utilizzare il giusto movimento con la zappa, andando quindi ad evitare dei movimenti troppo bruschi o anche troppo ripetitivi. In effetti, si devono andare ad eseguire le movimenti ampi e fluidi andando quindi ad alternare le braccia con le gambe. Ci sono diversi metodi da seguire.

Immagine selezionata

Ad esempio, quando si utilizza questo strumento per andare a sarchiare le erbacce, bisogna fondare la lama nel terreno con un movimento deciso, poi successivamente bisogna sollevare la zappa e spostare l’attrezzo lentamente. Mentre ad esempio per andare ad allentare il terreno è opportuno scegliere delle piccole porzioni di terra e lavorarle poco a poco.

Non bisogna utilizzare troppa forza, dato che questo strumento è stato progettato appositamente per entrare nel terreno con il minimo sforzo e per tale motivo non c’è bisogno di fare troppa forza. Vi basterà semplicemente lasciare che il vostro attrezzo faccia il suo lavoro. Vi consigliamo anche di andare a suddividere il lavoro.

Lascia un commento