Ficus rigoglioso senza attese: il trucco per una pianta perfetta già da oggi

Il ficus è una pianta da interno molto apprezzata sia per la sua bellezza ma anche per la facilità di cura e per le poche attenzioni di cui questa pianta ha bisogno.si presenta con delle foglie lucide e un aspetto molto elegante e per tale motivo può essere adatta a qualsiasi ambiente della nostra casa.

Perché il ficus è popolare

Prima di capire effettivamente come riuscire a prendersi cura del ficus è importante capire perché essa risulta essere così apprezzata e amata da tantissime persone. Si tratta di una pianta che appartiene alla famiglia delle Moraceae ed è molto versatile. Come qualsiasi altra pianta ci sono diverse varietà, tutte molto apprezzate da tantissime persone.

Immagine selezionata

Come stavamo dicendo, esistono tantissime varietà differenti, ma le più comuni sono il ficus benjamina, il ficus elastica conosciuto anche come albero della gomma e anche il ficus lyrata il quale è conosciuto anche come ficus a foglia di violino. Ovviamente, però ci sono anche altre specie comunque molto apprezzate anche se risultano essere poco note.

Queste varietà sono molto facili da coltivare e sono apprezzate proprio perché hanno bisogno di poca manutenzione ma in ogni caso, per favorire la crescita sana e soprattutto rapida, c’è bisogno di alcuni accorgimenti molto importanti che andremo a vedere in seguito in questo articolo. Andiamo quindi a vedere alcuni trucchi per la crescita rapida del ficus.

Come far crescere il ficus in modo rapido

La prima cosa da fare è ovviamente scegliere una posizione adatta per il vostro ficus, infatti essa ha bisogno di una lucente intensa ma bisogna comunque fare attenzione ai raggi diretti del sole, dato che essi possono andare a bruciare le foglie. Si può ad esempio, posizionare vicino ad una finestra, ma comunque bisogna fare attenzione che la luce sia filtrata.

Immagine selezionata

La luce è indiretta, che proviene ad esempio da una finestra con delle tende leggere o da una finestra che non riceve luce solare diretta può essere l’ideale per la crescita della pianta e la posizione perfetta potrebbe quindi essere vicino alla finestra a est o ad ovest, in modo tale da favorire la rapida crescita.

Inoltre, i ficus hanno bisogno di ambienti luminosi e ben ventilati con una temperatura che va tra i 18 °C e i 20 °C. Bisogna in ogni caso, evitare dei luoghi troppo caldi o anche troppo freddi, quindi si devono evitare ad esempio i termosifoni o i corridoi poco illuminati, dato che in questo caso la pianta non crescerebbe bene.

Quando e come innaffiare il ficus

Innanzitutto, l’irrigazione è fondamentale e deve essere della misura giusta. Infatti se l’acqua risulta essere troppa le radici possono andare a marcire ma se essa risulta essere troppo poca la pianta tende a staccarsi quindi, l’irrigazione deve essere moderata e regolare. Ma come capire quando innaffiare la pianta di ficus?

Immagine selezionata

Durante la stagione estiva la pianta di ficus deve essere annaffiata una volta alla settimana mentre in inverno bisogna ridurre la frequenza dato che la pianta si trova nella fase di riposo vegetativo. In ogni caso vi consigliamo di andare a controllare sempre il terreno prima di andare ad innaffiare la vostra pianta.

Quindi, è opportuno andare a controllare il terreno prima di ogni irrigazione, vi basterà andare ad infilare il dito nel substrato.se notate che il terreno è asciutto a circa 3 cm di profondità è il momento di annaffiare mentre se e esso risulta essere ancora bagnato è opportuno aspettare un altro po’. Evitate di lasciare l’acqua stagnante nel sottovaso, dato che potrebbe andare a marcire le radici.

Di cosa ha bisogno la pianta di ficus

Il ficus ha bisogno di un terreno ben drenante in modo tale da permettere un buon passaggio dell’acqua senza farla accumulare. Andate quindi ad utilizzare un composto universale per piante d’appartamento, il quale deve essere mescolato con un po’ di sabbia o di perlite in modo tale da andare a migliorarne il drenaggio.

Immagine selezionata

Per quanto riguarda invece il fertilizzante, per andare a stimolare la crescita rapida e vigorosa, si può utilizzare un fertilizzante liquido a base di azoto, potassio e fosforo ogni due settimane durante la stagione di crescita ovvero da primavera fino alla fine dell’estate. L’azoto andrà quindi a stimolare la crescita delle foglie.

Il fosforo invece andrà a favorire lo sviluppo delle radici mentre il potassio andrà ad aiutare la pianta a rinforzarsi e a resistere a possibili malattie.in inverno invece andate a ridurre la fertilizzazione, dato che la pianta entra nella sua fase di riposo vegetativo e non ha bisogno di essere concimata troppo.

Lascia un commento