Vuoi gerani in fiore fino a ottobre? Il segreto per farli esplodere di colori è la temperatura giusta

I gerani fanno sicuramente parte dei fiori che sono più amati, questo è dovuto soprattutto grazie ai loro colori vivaci e sempre moderni. Nonostante questo, se volete mantenerli in fiore anche fino ad ottobre è necessario avere una maggiore attenzione e cura, specialmente riguardo un fattore che in molti trascurano, stiamo parlando della temperatura.

La temperatura ideale per i gerani

Comunemente, i gerani tendono a prosperare in una fascia che va dai 18 gradi sino ai 24 gradi durante il giorno. All’interno di questo intervallo è possibile avere una crescita sana e una fioritura abbondante. Durante la notte invece è molto importante che la temperatura non scenda al di sotto dei 10 gradi.

Immagine selezionata

Nel periodo autunnale le temperature iniziano a calare, ed è per questo motivo che inizia ad essere necessario applicare delle protezioni ai gerani. Potete decidere di spostarli all’interno, oppure applicare delle coperture che possano mantenerle al caldo. Questo interessa anche i periodi più caldi, evitandogli inoltre dei contatti diretti con la luce solare, durante le ore più calde.

La luce solare è sicuramente uno dei fattori più importanti per la fioritura dei vostri gerani. Per questo motivo è necessario assicurarsi che possano ricevere la giusta dose di luce solare, precisamente almeno 6-8 ore al giorno, meglio se indiretta. In questo modo permetterete alla vostra pianta di produrre sempre nuovi fiori.

Trattamenti fondamentali

Ci sono poi dei passaggi fondamentali che possono fare la differenza, come ad esempio un’irrigazione corretta è molto importante per mantenere in salute i vostri gerani. Evitate di esagerare con le dosi poiché il ristagno può causare il marciume radicale. Assicuratevi quindi che il terreno sia semplicemente umido e non troppo bagnato.

Immagine selezionata

Successivamente, bisogna prestare molta attenzione anche a quello che è il nutrimento per i vostri fiori. I gerani hanno bisogno di un fertilizzante ricco di fosforo, che gli permette di avere una stimolazione della produzione dei fiori. Il fertilizzante è da applicare ogni due settimane durante la stagione della crescita, così da avere dei risultati ottimali.

Infine, un ultimo passaggio particolarmente importante è la cosiddetta potatura strategica. Quest’ultima infatti permette di assecondare una crescita vigorosa della pianta, e per farlo non dovrete fare altro che eliminare le foglie secche ed i fiori appassiti. In questo modo, i vostri gerani concentreranno la loro energia nella produzione di nuovi fiori.

Il controllo dei gerani

I gerani sono fiori particolarmente soggetti a quelle che sono le malattie fungine e agli attacchi di parassiti. Per questo motivo è molto importante effettuare delle ispezioni regolari, così da comprendere se sia necessario applicare dei trattamenti, naturali o chimici che siano. Questo serve per proteggerla e comprendere effettivamente quali sono le sue condizioni.

Immagine selezionata

Un altro fattore molto importante che può incidere molto sulla salute della pianta è sicuramente il terreno. Quest’ultimo deve essere ben drenato e ricco di materiale organico, perfetto per mantenerla in salute. Il terreno si può migliorare aggiungendo del compost che possa garantire una crescita sana e forte della pianta.

Infine, è necessario applicare vari accorgimenti in base alle stagioni. Un esempio può essere la stagione autunnale, nel quale è molto importante ridurre in maniera graduale l’irrigazione e il fertilizzante, così da preparare i vostri gerani al riposo vegetativo. In questo modo potranno recuperare la loro energia per la prossima stagione.

Il segreto è l’impegno

Il mantenimento dei gerani in fiore anche fino al mese di ottobre inoltrato, può richiedere molta cura e attenzione, ma ciò vi permetterà di ottenere dei risultati straordinari. Prestando attenzione ai passaggi fondamentali e alla temperatura, è possibile avere una fioritura sana e rigogliosa per svariati mesi, anche quando non dovrebbe.

Immagine selezionata

Certamente prendersi cura dei gerani richiede molto impegno, bisogna però sottolineare come non sia solamente un gesto che vi permette di avere un giardino ordinato, ma è anche un ottimo modo per avere una connessione con la natura e la sua bellezza. Ogni fiore che vedrete sbocciare, sarà la vostra ricompensa.

Per concludere, vogliamo sottolineare che i gerani in fiore sono un vero e proprio simbolo di vitalità e di gioia. Dovrete solamente applicarvi con cura e dedizione, così da trasformarle in un vero e proprio mix di colori che potranno rendere il vostro giardino vivace anche nei mesi più bui, come quelli autunnali.

Lascia un commento