Tonno meglio del pollo: la proteina magra che rivoluziona la tua dieta

Che cosa sappiamo del tonno in scatola? Sicuramente, che è un alimento molto sfruttato e che in casa non manca mai. Per diversi motivi: tanto per cominciare è un salva cena perfetto, e poi lo si può aggiungere a qualsiasi piatto, e avere alla fine sempre un risultato degno di questo nome.

La domanda, che sorge spontanea però è la seguente: quali sono i valori nutrizionali ad esso collegati? I dubbi, che hanno a che fare con le sue proprietà e le sue calorie, sono spesso oggetto di attenzioni. E’ davvero un alimento salutare? O usarlo per le varie preparazione, potrebbe essere controproducente.

Partiamo dal presupposto, che le percentuali di grassi che ci sono dentro una scatoletta di tonno sono controverse. E come se non bastasse, il grasso di cui si parla in questo caso, non è sano, come quello di molti altri. Ma tutto il contrario. Ma entriamo nel dettaglio per capire meglio la questione.

Tonno in scatola: quante calorie ci sono?

Ogni tipologia di tonno in scatola ha una sua quantità di calorie. Non è facile potere fare un discorso generico, e dare una risposta precisa. Di sicuro, quello che dentro la scatola di tonno non manca mai, sono le proteine: anche solo da 100 grammi al giorno, si ottengono tante proteine.

E poi, ancora il sale: le sue quantità hanno in passato destato qualche preoccupazione. Ma ad oggi, ci sono sul mercato delle alterative, che permettono di potere scegliere, le scatolette di tonno, con poco sale. Insomma, perfette, i base a quelle che sono le esigenze di salute personale, a prescindere da tutto.

Infine, il tonno in scatola ha anche altre proprietà. Ad esempio, la presenza di vitamine A e D, che sono essenziali per la riparazione dei tessuti dell’organismo, e anche per il sistema nervoso. Inoltre, ci sta anche una quantità importante di: ferro, magnesio e iodio. Tutte sostanze necessarie e fondamentali.

Tonno in scatola o tonno fresco?

La seconda domanda da porsi, è quale sia meglio comprare: se quello in scatola o quello che si vende in pescheria. La notizia, è che nel tonno fresco, la percentuale di proteine, in genere è inferiore. E lo sono anche le chilocalorie. Per capire: per 50 grammi di tonno, ci sono 48 chilocalorie.

Discorso diverso, invece, quello delle differenze caloriche tra i due tipi di tonno. Il divario tra il tonno in scatola e il tonno in acqua è davvero minimo. 48 calorie per 50 grammi nel primo e 58 del secondo. Davvero un distacco incredibile, che forse nessuno poteva davvero immaginare, di leggere.

Insomma, dal punto di vista nutrizionale, il tonno in acqua è la scelta migliore, quando si sta portando avanti una dieta. Per cui, è la soluzione migliore da scegliere, per non rinunciare al gusto, ma riuscendo al tempo stesso, a non prendere troppi chili rispetto al previsto. E cosi via.

Per cui, mangiare il tonno in scatola fa ingrassare?

E’ un buon alimento per tutti quanti, e in modo particolare per chi pratica sport. Al suo interno, ci sono tutti i nutrienti essenziali, che non solo tengono il corpo allenato, ma gli permettono anche di avere un recupero veloce, e ottimale, sotto ogni punto di vista. A prescindere, da chi lo usa.

Poi, all’interno de grassi che ci sono nella scatola, ci sono anche le vitamine, e dei grassi speciali che hanno all’interno l’omega 3. Insomma, sostanze che sono salutari per il cuore. A differenza, dei grassi monosaturi, che si trovano solo nella carne, e che non hanno mai lo stesso risultato.

Per cui, il tonno in scatola fa ingrassare? La risposta dipende dalla scelta che facciamo. Le proprietà di questo alimento sono benefiche. Ma ci sono, anche delle opzioni che possono mettere a rischio tutto. Quindi, la prima cosa da fare è quella di scegliere bene, in base alle proprie esigenze.

Per finire

Quindi, il tonno in scatola non fa male. Anzi, è un salva cena perfetto. Ma come ogni cosa, potrebbe fare ingrassare. Per cui, la soluzione migliore, è quella di partire dalla scelta, fare quella giusta. E decidere in base a quelle che sono le esigenze personali, cosi da non correre nessun rischio.

Di sicuro, al suo interno, ci sono tanti valori nutrizionali da prendere in considerazione. Valori, che lo fanno preferire anche al tonno fresco, sotto certi punti di vista. Si tratta di un alimento, che alla conta dei fatti, è davvero privo do calorie, per cui una scelta sempre salutare e sana.

Lascia un commento