
Per poter avere un organismo sempre in perfetto equilibrio che sia sano e anche molto agevolato nel consumo di determinati alimenti, è chiaro che dobbiamo fare i conti con alcuni elementi che possono indurci a mangiare male, nonostante limitiamo le quantità o nonostante la nostra convinzione di essere nel giusto dal punto di vista alimentare.
Cosa cambia?
Si sa, il problema non è il cibo in sé. Tutto dipende da come mangiamo e dalla quantità; perché lo strappo alla regola fa parte del gioco ed è chiaro che se vogliamo sentirci sempre coinvolti da ciò che mangiamo, dobbiamo considerare di non mangiare solo quello che corrisponde alla nostra golosità.

Dire di sì a un dolce industriale o a un cibo processato una volta tanto, non cambia sicuramente le carte in tavola; significa che non è che alla fine ci facciamo del male, ma deve rimanere un’occasione e non diventare un’abitudine, che si trasforma in malsana e chiaramente in un grosso problema generale.
Tieni anche presente che se tutto viene poi bilanciato con cibi sani e che possiamo preparare anche rispondendo alle nostre esigenze di palato, perché questo è chiaramente possibile, tutto si risolve in men che non si dica. E ricordati anche che il movimento, insieme all’alimentazione diventa il nostro punto fermo.
Ma se non ne possiamo fare a meno?
Se non ne possiamo proprio fare a meno, e abbiamo continuamente bisogno di fare incetta di cibi processati perché ci piacciono e perché ci danno gusto nel mangiare, ovviamente dobbiamo trovare una soluzione immediata e concreta che ci porti a risolvere la questione, perché se si continua a mangiare così non ne traiamo alcun tipo di vantaggio.

E’ chiaro che se ci focalizziamo su tutto questo, a un certo punto dobbiamo chiarire da dove partire. E il punto di partenza è senza dubbio la colazione, il momento in cui, non appena svegli, abbiamo bisogno immediatamente di una ricarica di energia concreta, che non sia solo temporanea, ma abbia un effetto duraturo.
Eh sì, dobbiamo capire cosa ci manca e cosa invece ci porta a considerare ottimo il fatto di consumare cibi non sani e quindi processati, non considerando tuttavia i danni veri e propri che spesso sono collegati a un tipo di alimentazione che non ci fa stare bene e che ci dà solo noie.
La colazione salata risolve tutto
Ti sembrerà ridicolo, ma è la verità. E questo è riscontrabile non tanto nel tipo di colazione tipicamente italiana, fatta da cornetti e cappuccini, ma da una colazione che risente delle iniziative di tipo continentale dove spesso si consumano prodotti salati per una carica di energia sana e utile ad affrontare concretamente l’intera giornata.

Del resto, le cose zuccherate spesso danno sì energia, ma per un periodo piuttosto limitato, durante il quale non c’è davvero modo di capire se stiamo facendo del bene al nostro organismo. Anzi, spesso è un’energia che si presenta nell’immediato, ma non dura, dando vita a cosiddetti picchi glicemici che sicuramente bene all’organismo non fanno.
Con una colazione salata, invece, facciamo davvero scorta di tutta una serie di cose buone e utili. Fare una colazione salata può sembrare strano, ma con il tempo diventa un’abitudine assolutamente utile oltre che sana, perché è efficace ed è anche notevolmente salutare sotto ogni punto di vista. E c’è un motivo principale per cui è molto consigliata.
La sazietà per tutto il giorno
Il motivo per cui una colazione salata è importante oltre che benefica è più che giustificata: si tratta di raggiungere un livello di sazietà utile a stabilizzare energia nel corpo, senza sbalzi di glicemia, e ti senti davvero pieno, senza attacchi improvvisi di fame e voglie di cose dolci, nel corso di tutta la giornata.

Ma non parliamo chiaramente di bacon fritto o salsicce. La nostra idea di colazione salata punta al consumo di cose sane, tutte utili a fare incetta di proteine, grassi buoni e carboidrati complessi, che recuperi attraverso il consumo di uova, yogurt greco, avocado e frutta secca, ma anche pane integrale e hummus.
Insomma, se vuoi fronteggiare tutto quello che non ti permette di stare in forma, e ovviamente ha a che fare con la difficoltà di concentrarsi, con meno energie e tantissima fame nervosa, la soluzione c’è e parte dalla colazione con qualcosa che ti porti a concretizzare il consumo di tutto ciò che utile, seppur salato.