Come proteggere la pelle dal sole di aprile: i consigli dei dermatologi

Con l’arrivo di aprile e della primavera le temperature sono gradualmente aumentate e il sole fa capolino più spesso nelle nostre città. Anche nelle giornate nuvolose, comunque, è importante proteggere la propria pelle dai raggi UV ed ecco dunque come farlo nella maniera più opportuno in questo mese che è iniziato da pochi giorni.

Perché proteggere la pelle dal sole?

Prima di capire i migliori consigli dei dermatologi per proteggere la pelle dal sole di aprile, è importante capire perché farlo. Non solo in estate, quando ovviamente il sole è più forte e presente, ma in tutto l’anno bisognerebbe proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, quindi dalle radiazioni solari.

Immagine selezionata

I danni sono soprattutto a carico della pelle, dove si possono presentare eritemi cutanei e chiazze, ma anche scottature ed invecchiamento cutanee. Non solo, ma possono insorgere anche tumori della pelle e, anzi, è proprio il sole la prima causa di questi. La giusta protezione solare, anche ad aprile, può ridurre questi rischi.

Per questo in ogni stagione dell’anno grandi e piccini dovrebbero usare la protezione solare e non solo. Ci sono infatti diversi consigli che danno i dermatologi per prendere dal sole solo i suoi benefici. Sì, perché si è visto che, esponendosi moderatamente e con la protezione a questo, può avere diversi effetti benefici.

Gli effetti benefici del sole

Stiamo parlando della protezione della pelle dai rischi del sole nel mese di aprile, tuttavia non bisogna condannarlo perché il sole apporta anche notevoli benefici al nostro corpo e alla nostra mente. Chiaramente, prendendolo con moderazione e la giusta protezione, permette di avere un impatto positivo sul nostro umore, che può essere altalenante.

Immagine selezionata

Quindi il sole è benefico contro alcune forme di depressione stagionale. Non solo ma permette di sintetizzare la vitamina D, micronutriente fondamentale per favorire l’assorbimento di calcio nelle ossa. A questo proposito, per riscontrare benefici, bastano solo 15 minuti di esposizione quotidiana al sole. Ma cosa vuol dire allora esporsi al sole con le protezioni?

Ebbene, in ogni periodo dell’anno, ma soprattutto quando cominciano la primavera e l’estate, bisognerebbe applicare la crema solare con filtri UV, anche in una giornata nuvolosa o grigia. Anche in inverno è opportuno avere questa accortezza. Ma ci sono anche altri consigli utili dei dermatologi per proteggersi dal sole di aprile.

I consigli dei dermatologi per proteggersi dal sole di aprile

I dermatologi hanno fornito dei consigli molto utili per proteggersi dal sole di aprile ed in realtà questi suggerimenti vanno bene in ogni mese dell’anno. La crema non è la sola cosa importante, ma bisogna anche indossare i giusti indumenti contro le radiazioni ultraviolette. Prima di tutto si deve trattare di capi di un certo tessuto.

Immagine selezionata

Quelli a maglia stretta danno maggiore protezione contro i raggi solari; sono sconsigliati invece quelli in seta, in mussola trasparente e in pizzo. Anche i colori dei vestiti sono importanti: meglio optare per colori come nero, blu scuro, rosso o verde smeraldo che proteggono di più dai raggi UV rispetto al bianco e ai colori pastelli.

Soprattutto quando c’è forte sole, poi, indossare un cappello a tesa larga e occhiali da sole, di categoria 3 o 4 con marchio CE. E ovviamente usare la giusta crema solare. In commercio ce ne sono di vari tipi, per questo è fondamentale capire come scegliere quella adeguata alle proprie esigenze.

Come scegliere la crema per proteggere la pelle dal sole ad aprile

In commercio esistono diverse creme per proteggere la pelle da sole: si tratta di quelle con fattore di protezione solare (SPF) che riescono a bloccare i raggi UV. In generale si consiglia di usare quelle con fattore di protezione 30+, considerate alte, o con fattore di protezione 50+, considerate molto alte.

Immagine selezionata

Durante l’estate è chiaro che l’applicazione della crema solare debba avvenire molto spesso se si è al mare e ci si fa il bagno. Ad aprile, invece, può essere sufficiente applicarla 20-30 minuti prima di uscire, mettendola ovunque, sulle braccia, sul collo, sulla testa, sulla nuca, sulle orecchie, sui piedi, sulle caviglie e sul dorso delle mani.

In caso di forte sudorazione, ripetere l’applicazione. Dunque con questi utili consigli dei dermatologi, sarà semplice proteggere la propria pelle dal sole di aprile (e di tutti i mesi dell’anno). Come visto, infatti, anche in inverno bisognerebbe indossare la crema solare per proteggersi dai danni dei raggi UV che possono essere anche molto gravi.

Lascia un commento