Depurarsi con l’acqua ad aprile: ecco quando e quanto berne

L’acqua è sicuramente il liquido che maggiormente si avvicina al concetto di vita ed è per questo che proprio non possiamo farne a meno. Proprio per questa ragione dobbiamo consumarne in grandi quantità, soprattutto quando arriva la stagione più calda e le temperature si alzano oltremodo. Ecco come depurarsi al meglio.

Che cos’è l’acqua?

Quando parliamo di acqua facciamo riferimento ad una sostanza che abbonda in natura e che possiamo descrivere come un liquido del tutto privo di odore e di colore poiché del tutto trasparente. Alla temperatura ambiente questa sostanza rimane liquida mentre qualora le temperature scendessero troppo si trasforma in ghiaccio, passando allo status solido.

Immagine selezionata

Se, invece, la temperatura sale, l’acqua evapora e quindi passa allo stato gassoso diventando vapore. Parliamo quindi di una sostanza chimica che riesce a coprire fasi diverse e che proprio per questo motivo possiamo descrivere come preziosa. L’acqua è poi fondamentale per la vita ed è per questo che tutti gli esseri viventi ne sono composti per la maggior parte.

Purtroppo si tratta di una fonte non rinnovabile e questo significa che quando l’acqua finirà non ci sarà modo per produrne altra e il nostro pianeta potrebbe andare incontro alla fine e all’estinzione della nostra specie. Proprio per questa ragione bisognerebbe ridurre gli sprechi e far di tutto per limitare il consumo di questa risorsa.

Perché l’acqua è importante?

L’acqua può essere definita come la componente fondamentale per la vita ed è proprio per questo che il nostro corpo ne contiene in gran parte. Ne troviamo una discreta quantità nelle cellule che la utilizzano non solo per spostarsi da una parte all’altra, ma anche per trasportare i nutrienti. Per non parlare poi dell’importanza dell’acqua per quanto riguarda i processi digestivi.

Immagine selezionata

L’acqua è poi fondamentale per garantire la formazione del sangue, ma anche il funzionamento dei reni e tutto ciò che concerne la diuresi. Per non parlare poi dell’importanza che l’acqua ha su tutto ciò che riguarda la respirazione, in quanto è proprio grazie a questo elemento che vengono promosse tutte le funzionalità imputate ai bronchi e ai polmoni.

Lo stesso discorso può essere fatto anche nei confronti degli animali che funzionano un po’ come l’essere umano, ma anche per le piante. Queste utilizzano l’acqua per idratarsi ma non solo, in quanto sfruttano questo liquido per mettere in atto il procedimento che consente loro di nutrirsi e che tutti identifichiamo con il termine di fotosintesi clorofilliana.

Quanta acqua bisogna bere al giorno?

Se si può stare senza mangiare per diversi giorni in quanto il corpo si avvale di diverse riserve di grasso da utilizzare all’occorrenza, lo stesso discorso non può essere fatto per quanto riguarda l’acqua. Bastano pochissime ore, infatti, per causare la disidratazione dell’individuo, fattore scatenante che potrebbe condurre il soggetto stesso alla morte.

Immagine selezionata

Proprio per questa ragione dobbiamo fare di tutto per garantire la giusta idratazione al nostro organismo e questo significa bere una certa quantità d’acqua al giorno per far sì che i reni e tutti gli organi del nostro corpo possano funzionare nel miglior modo possibile. Che cosa dicono gli esperti circa la quantità di acqua da introdurre ogni giorno?

In realtà da un po’ di tempo a questa parte è stato appurato che per godere della giusta salute sarebbe necessario assumere fra i 2 e i 2,5 litri d’acqua al giorno, ma ovviamente non esistono discriminazioni tra acqua frizzante e acqua naturale perché quello che conta davvero è solamente idratarsi.

Come depurarsi con l’acqua?

L’acqua ha molteplici funzioni e una delle più importanti, che spesso non viene citata o solamente sottovalutata, è proprio quella relativa alla depurazione. Parliamo infatti di un processo che non solo permette di introdurre la giusta acqua nel corpo, ma che ci consente di smaltire le scorie e le tossine che si accumulano giorno dopo giorno.

Immagine selezionata

Per avviare questa sorta di depurazione è quindi importantissimo bere la quantità d’acqua raccomandata dagli esperti, ma non solo. Si può ottenere lo stesso risultato aggiungendo qualche fettina di limone ad un bicchiere di acqua calda, in quanto in questo caso l’azione aumenterà e il potere drenante dell’acqua risulterà essere più efficace.

Ovviamente fare questa scelta al mattino presto potrebbe essere più producente: in questo momento andremo ad attivare il metabolismo e sarà più facile accelerare la digestione e, al tempo stesso, smaltire scorie e tossine in eccesso. Si tratta quindi di un metodo naturale poco costoso che sicuramente ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi senza fatica.

Lascia un commento