I migliori alimenti per rafforzare le difese immunitarie ad aprile

Ogni giorno siamo esposti all’azione di virus e batteri che potrebbero farci male e che proprio per questa ragione dobbiamo contrastare non solo con i farmaci e con gli integratori, ma ricorrendo a dei rimedi naturali che possono renderci più forti. La chiave è sicuramente l’alimentazione ed ecco perché siamo qui per scoprire quali alimenti possono rafforzare le nostre difese.

Che cos’è il sistema immunitario?

Quando parliamo di sistema immunitario facciamo riferimento ad una sorta di cellule, organi e tessuti che si differenziano dalla nascita e che hanno l’obiettivo di proteggere il nostro corpo da tutte quelle minacce esterne, con le quali entriamo in contatto ogni giorno. Il mondo esterno, infatti, brulica di pericoli che possano intaccare la nostra salute e farci stare davvero male.

Immagine selezionata

In effetti basta davvero poco per ammalarsi, anche solo toccare qualcosa di sporco e non lavarsi le mani oppure entrare in contatto con germi, batteri e virus che per un motivo o per l’altro raggiungono le nostre vie aeree e ci fanno così sviluppare una determinata condizione o patologia.

Quando ci ammaliamo però, il nostro corpo attua una sorta di difesa che non solo andrà a contrastare questi agenti esterni, ma andrà a creare una sorta di memoria che si riattiverà ogni qualvolta il nostro organismo entrerà in contatto con un agente di questo tipo. Questo significa che saremo più preparati a rispondere e a reagire ad un’eventuale minaccia.

Che cosa sono gli anticorpi?

Le cellule dell’apparato immunitario, ovvero quelle che combattono in prima linea proprio per contrastare le malattie e le infezioni che potrebbero colpirci da un momento all’altro, rispondono al nome di anticorpi oppure globuli bianchi. Parliamo di cellule che si sono specializzate nella difesa e che proprio per questo motivo sono implicate nella sconfitta di potenziali nemici.

Immagine selezionata

Ovviamente non esiste un’unica forma di anticorpo, in quanto le cellule si specializzano sia in base all’organo che devono proteggere sia in base alla minaccia o alla patologia che ci colpisce, in maniera tale da far risultare la loro azione più efficace e a tratti preventiva. Queste cellule quindi si coalizzano proprio per creare le condizioni che possono portare alla morte del virus o del batterio che ci ha colpito In maniera da annientarlo nel minor tempo possibile.

Sicuramente la reazione non è immediata, in quanto il sistema immunitario si avvale di diversi processi per funzionare ed è per questo che in alcuni giorni si potrebbe avvertire una sorta di malessere dove compaiono anche episodi di nausea, vomito, febbre e tutti i sintomi che vengono associati alla patologia che ci ha colpito.

È possibile potenziare il proprio sistema immunitario?

Ognuno di noi nasce con un sistema immunitario che si potenzierà anno dopo anno e soprattutto malattia dopo malattia, in quanto il corpo riuscirà poi a riconoscere tutte le malattie con le quali interagisce, avendo una risposta sempre pronta alla maggior parte dei malanni. In realtà però possiamo intervenire prima che sia troppo tardi, supportandolo soprattutto nei casi in cui non sia poi così preparato.

Immagine selezionata

Esistono dei momenti in cui il nostro corpo non è nel massimo della forma ed è proprio per questa ragione che, a seguito di una malattia o di una banale influenza, possiamo risultare più deboli del previsto. È proprio in questo caso che dobbiamo intervenire ricorrendo a vitamine e a integratori che vengono studiati appositamente per questa situazione.

In commercio ne esistono davvero svariate tipologie ed è proprio per questa ragione che ognuno di noi potrà ambire alla soluzione che preferisce, magari ricorrendo al consiglio del medico che, conoscendo la nostra condizione fisica, potrà aiutarci a prendere la decisione migliore. Un valido aiuto che ci permetterà di stare bene in pochi giorni e che ci farà sentire a nostro agio senza assumere medicine.

Quali alimenti possono potenziare l’apparato immunitario?

È molto bene sapere però che prima di ricorrere all’introduzione di integratori e sostanze di questo tipo è possibile ottenere lo stesso effetto curando al massimo la dieta alimentare, in quanto anche con l’introduzione del cibo possiamo ottenere vitamine, sali minerali e tutte quelle sostanze che andranno a sopportare il nostro sistema immunitario.

Immagine selezionata

Per intervenire sulla questione dobbiamo quindi prediligere cibi ricchi di vitamine, fibre e sali minerali, come ad esempio i cereali, ma anche e soprattutto la frutta e la verdura che, ovviamente, sono da preferire a tutto il resto. Dobbiamo poi scegliere di consumare anche i legumi che sono ricchi di proteine e potrebbero quindi essere preziosi sotto questo punto di vista.

Se invece non possiamo fare a meno di consumare la carne dobbiamo optare per quella bianca e magra e anche il pesce andrebbe preferito alla carne rossa. Non dimenticare di dedicare le giuste attenzioni anche all’idratazione, in quanto anche bere la giusta quantità d’acqua può essere fondamentale per stare bene oggi ma anche in futuro.

Lascia un commento