
Dormire e riposare nel modo giusto, è importante. Per questo motivo, la mancanza di sonno, ci porta a cercare delle soluzioni farmacologiche efficaci. Eppure, ci sono tante cose alternative da potere fare, come per esempio, trovare il tè o la tisana giusta. Che possa essere efficace, per lo scopo che si vuole raggiungere.
Tisana allo zenzero e alla lavanda
Lo zenzero è un alleato perfetto. Non va solo bene come antisettico naturale, ma anche per le infiammazioni e le bronchiti. E infine, è anche un valido aiuto, in caso di stanchezza e debolezza da stress. E stati del genere, che non ci fanno stare bene, sotto nessun punto di vista. A prescindere dal motivo.

Il consiglio, prima di andare a letto, è di preparare questa tisana con dentro una fettina di zenzero. E lasciare tutto in infusione, per almeno dieci minuti. Tisana alla lavanda: in alternativa anche la lavanda va bene, scaccia nervosismo e anche insonnia. E aiuta, nei momenti più stressanti. E’ una cosa sicura.
Basta mettere un cucchiaio di fiori essiccati, per potere avere un giovamento in caso di ansia e stress, e quindi riuscire a riposare meglio. La lavanda, va bene anche quando si tratta di olio: si può usare dentro i deumidificatori, per avere una sensazione ancora migliore, dentro la propria casa.
Te rosso e la tisana alla passiflora
Te rosso: è una bevanda speciale, che tra le altre cose dentro non ha nemmeno la caffeina. E’ dolce, e poi è indicato anche per i bambini. Dentro, ci sta una grande quantità di calcio, che favorisce la formazione delle ossa e dei denti. E lo zinco, che aiuta per i capelli.

Per gli adulti è prezioso: aiuta a calmare e favorire la digestione. Se si consuma un bicchiere prima di andare a dormire, concilia il sonno, e al tempo stesso rilassa i muscoli. La tisana alla passiflora: è una perfetta alternativa alla camomilla. Questi fiori, che sono chiamati della passione, hanno un potere calmante.
Sono perfetti, per chi soffre di stati di insonnia e di ansia. Sono molto usati, come coadiuvante, naturale, per conciliare il sonno. E anche il riposo notturno. E poi, alla fine dei conti, aiutano anche a favorire quello che è il benessere mentale. Insomma, è un alleato perfetto, per chi soffre di onsonnia.
Tisana alla camomilla e alla cannella
La camomilla, non ha bisogno di presentazioni. Da sempre è associata al sonno e al riposo. Anche se poi, anche durante il giorno, nessuno ci vieta di berne una tazza, magari per rilassarci, e per concedersi, qualche ora di riposo. Va bene, per grandi e piccoli. E si può prendere sempre.

Ha una funzione sedativa, e tra le altre cose, aiuta anche nella digestione. E in modo particolare per chi ha dei problemi di sonno. Tisana alla cannella: la cannella è un aroma dolce, che di certo sa di inverno. E’ la soluzione ideale per riscaldarsi, dentro e fuori, e migliorare il benessere del corpo.
Il consiglio, è quello di aggiungere un cucchiaio di miele, un ingrediente che da sempre è noto per la sua capacità di dare quel boost che serve, per il riposo quotidiano. E’ una sostanza sedante, che va sempre bene, e che aiuta con i malanni di stagione, senza alcun dubbio. Le sue proprietà, si conoscono.
Cosa sappiamo dell’insonnia
L’insonnia è un problema comune. E può arrivare in ogni momento, e per tanti motivi diversi: ansia, stress e altre cose, che si vivono nel corso della giornata. Per cui, trovare una soluzione naturale, prima di parlare con il medico, potrebbe sempre fare bene. E permettere di combattere la cosa, in modo naturale.

Per potere preparare un te o una tisana rilassante, i passaggi sono sempre gli stessi: si parte dalla macerazione, il processo in cui le erbe vengono lasciate in acqua fredda per giorni, e solo alla fine filtrando il liquido. Poi, l’infusione: l’acqua bollente viene messa sulle erbe, che poi si lasciano in infusione.
E alla fine la decozione: in questo caso si prepara un decotto, mettendo le erbe, dentro l’acqua fredda. E poi si porta tutto in ebollizione. servono, tra i cinque e i trenta minuti, e si ottiene una tisana rilassante. Anche se poi, le cose cambiano, in base a quella che si sceglie.