
Le sopracciglia, un tempo erano considerati un dettaglio secondario del viso, ma ad oggi sono le protagoniste assolute del beauty look.infatti, nel corso del tempo si sono trasformate, e da semplici linee sopra gli occhi sono diventate dei veri e propri strumenti di espressione.è importante quindi avere delle sopracciglia curate ma naturali.
Perché è importante curare le sopracciglia
Avere le sopracciglia curate e ben definite ma sempre naturali aiuta a valorizzare i lineamenti, andando quindi ad incorniciare lo sguardo e può andare perfino a ringiovanire l’aspetto del vostro volto. Ovviamente, come possiamo immaginare, non tutte hanno la fortuna di avere delle sopracciglia folte, ben disegnate naturalmente e ciò per molte può essere un problema.

Infatti, sono tante le persone che si trovano a lottare con delle arcate troppo sottili, asimmetriche o poco definite. Per fortuna però, non servono per forza delle professioniste per andare ad ottenere un risultato impeccabile. Infatti, oggi andremo a vedere come perfezionare le vostre sopracciglia in modo semplice e veloce, soprattutto in modo economico.
Andiamo quindi a vedere con l’aiuto di un’esperta come avere delle sopracciglia curate, definite ma con un effetto naturale con tre semplici mosse che se seguite con costanza e attenzione, vi aiuteranno ad ottenere delle sopracciglia perfette anche in casa, senza l’aiuto dei professionisti. Andiamo quindi a vedere come fare.
Qual è la prima cosa da fare
La prima regola per ottenere delle sopracciglia armoniose è capire la forma perfetta per il proprio viso, infatti non tutte sono perfette per tutti i tipi di viso, ma bisogna informarsi molto bene. Infatti, la forma delle sopracciglia dovrebbe andare a valorizzare i lineamenti e non stravolgere. Infatti, esistono diversi tipi di viso.

c’è chi ha un viso ovale, chi lo tiene rotondo, chi ha allungato o anche quadrato e per tale motivo ogni forma del volto ha bisogno di una diversa struttura dell’arcata sopracciliare. Per segnare correttamente lì sopracciglia avete bisogno di tre punti di riferimento. Il primo punto è l’inizio del sopracciglio.
Andate quindi a posizionare una matita in verticale accanto alla radice e dove incontra il sopracciglio, dovete iniziare. Andate poi a ruotare la matita, passando dal centro della pupilla, dato che lì si troverà l’apice dell’arco e per finire inclinate la matita fino all’angolo esterno dell’occhio, dove andrà terminare il vostro sopracciglio.
Epilazione mirata
È importante individuare la forma e dopodiché bisogna passare alla pulizia vera e propria. Si tratta di un momento molto delicato, dato che basta davvero poco per andare a togliere un pelo in più e compromettere quindi la simmetria dell’arcata. Vi consigliamo quindi di utilizzare una buona pinzetta con una punta obliqua.

In questo modo otterrete una maggiore precisione. Prima di iniziare, andate a lavare bene il viso e asciugato e se avete una pelle molto sensibile prima di cominciare applicate un impacco caldo in modo tale da andare a dilatare i poli e rendere quindi la rimozione meno dolorosa. Quindi iniziate a tirare delicatamente la pelle con due dita per andare a facilitare la presa.
Andate quindi ad eliminare i paletti fuori dalla linea principale, andando via a concentrare sotto l’arcata, senza però toccare la parti superiore.non eccedete, infatti è meglio togliere poco alla volta che rischiare di togliere troppo. Dopo l’epi lazione andate ad applicare un gel lenitivo o anche un po’ di aloe.
Tocco finale
Una volta data la forma e dopo aver pulito le sopracciglia, si deve passare alla fase finale, ovvero quella di andare a valorizzare le proprie sopracciglia con il trucco. Infatti, anche le sopracciglia più folte potrebbero apprezzare un piccolo ritocco, soprattutto per riempire dei piccoli buchi o anche per andare a definire meglio l’arco.

Gli strumenti per effettuare quest’operazione sono una matita sottile o anche una pomata in crema, ovviamente essa deve essere del colore più simile al vostro. Serve poi uno scovolino per sfumare e pettinare e per finire anche un gel trasparente che può essere anche leggermente colorato. Andiamo quindi a vedere come applicare il prodotto.
Innanzitutto andati a pettinare le sopracciglia verso l’alto per vedere meglio la forma e disegnate dei piccoli tratti leggeri, imitando la direzione dei peli naturali, partendo sempre dalla base verso l’arco. Andate a sfumare con lo scovolino per evitare un effetto troppo disegnato e per finire andate ad applicare il gel per fissare la forma.