
La primavera è la stagione che segna la rinascita e la ripresa e questo vale per la natura come per il nostro corpo. I nostri capelli come le piante in primavera subiscono il cambiamento del clima e della maggiore esposizione al sole. Vediamo quindi qui come stimolare la crescita dei capelli in primavera.
Come stimolare la crescita dei capelli in primavera
Nel periodo della primavera molte persone notano una caduta più intensa e cospicua di capelli che è generalmente causata dal cambio di stagione. Ciò che si va a verificare è piuttosto normale in quanto si va a determina una maggiore fragilità, un assottigliamento ed anche un rallentamento della crescita. Alla luce di ciò è bene conoscere come stimolare la crescita dei capelli in primavera.

L’alimentazione gioca un ruolo essenziale nella salute del capello, per tale ragione la salute dei capelli trova il suo inizio a tavola. Mangiare in modo equilibrato e con i giusti apporti nutrizionale ed i giusti nutrienti aiuta a nutrire i capelli e di conseguenza a rafforzare la fibra capillare e la sua struttura.
I capelli sono composti principalmente da cheratine, che è una proteina che ha bisogno di amminoacidi, ferro, zinco e vitamine affinché possa essere prodotta. In modo particolare, vi è bisogno della biotina, la vitamina B7, la vitamina E e la vitamina A che hanno un ruolo molto importante nel potere avere una chioma sana e folta.
Cosa mangiare in primavera per i capelli
La stagione della primavera è ricca di cibi e di alimenti che sono ricchissimi di tutte quelle sostanze che sono utilissime ai nostri capelli. Ad esempio a tavola in questo periodo dell’anno non devono mancare: gli asparagi, che sono ricchi di antiossidanti e di folati; le fragole, ricche di vitamina C; le uova; il salmone; le noci.

Altro aspetto che non deve essere mai sottovalutato per ciò che riguarda la salute dei capelli, è l’idratazione. Bere almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno aiuta a mantenere idratato il cuoio capelluto ed a stimolare la circolazione sanguigna che porta il nutrimento ai bulbi dei capelli.
Se il nostro organismo è disidratato allora tutte le sue funzioni saranno rallentate ed anche quindi quelle di fornire il giusto apporto ai bulbi capillari. A tavola e dunque con la nostra alimentazione e con la giusta idratazione si riesce ad aiutare in modo significativo la salute del capelli, soprattutto nel periodo della primavera.
Trattamenti da fare
Per stimolare la crescita dei capelli si consigliano inoltre alcuni trattamenti ed alcune maschere fai da te che sono veramente molto utili. IN primo luogo, uno dei modi più semplici per stimolare la crescita dei capelli è quella di massaggiare il cuoio capelluto per circa 10 o 15 minuti al giorno e ciò serve ad attivare la circolazione.

Altri trattamenti particolarmente efficaci e fai da te per la salute e per la crescita dei capelli prevede l’utilizzo di oli essenziali. Ad esempio il primo ed efficace è con l’olio al rosmarino, che è particolarmente noto per la sue capacità di stimolare la crescita dei capelli. Si consiglia di mettere qualche goccia prima dello shampoo e di lascia agire.
Anche l’olio di ricino è particolarmente adatto per rafforzare i capelli e per prevenirne la caduta. Esistono poi parecchie maschere nutrienti e fai da te che sono molto valide per stimolare la crescita dei capelli e per proteggerli. Si fa riferimento a trattamenti che prevedono l’utilizzo di yogurt, di miele e di avocado.
Conclusioni
I capelli sono, ad ogni modo, molto sensibili e delicati e difatti soffrono molto di alcune condizioni come lo stress. In modo particolare possiamo dire che lo stress è il principale nemico della salute dei capelli e che nei periodi di stress forte possono esserci cospicue perdite di capelli. Per tale ragione affidarsi a tecniche di rilassamento può essere una buona abitudine.

La stagione primaverile, come abbiamo detto, oltre che vedere la trasformazione della natura vede anche una trasformazione per il nostro corpo e per il nostro organismo. Per tale ragione può facilmente accadere che in questo periodo dell’anno i capelli siamo meno belli e splendenti e quindi è necessario averne una maggiore cura.
I capelli vanno quindi stimolati, in modo particolare nel corso della stagione primaverile, perché è proprio in questo momento che ci possono essere delle cadute. Si consiglia comunque di intraprendere delle routine fisse per il benessere e per la cura dei capelli da mantenere nel corso di tutto l’anno solare.