Solo 15 minuti di camminata dopo pranzo: il trucco per tenere sotto controllo zuccheri e insulina

Basta una semplice camminata di 15 minuti per vedere degli incredibili benefici per il corpo e la mente. Chi l’avrebbe detto, infatti, che una passeggiata, anche corta, ogni giorno, può far restare in forma ma può anche aiutare il corpo a tenere sotto controllo gli zuccheri e l’insulina? Ecco cosa è stato scoperto.

I benefici di una camminata per il corpo

Camminare è un’attività piacevole e poco faticosa che però apporta tanti benefici per il corpo. Infatti non c’è bisogno di sfiancarsi in palestra con i pesi, di andare a correre all’alba ogni giorno e di fare diete da fame per stare in forma! È sufficiente camminare, anche poco ogni giorno, per tenersi in forma.

Immagine selezionata

Non solo ma questa attività apporta anche benefici per il cuore e quindi abbassa il rischio di soffrire di patologie cardiache. Si è visto poi che camminare rende più sazi, inducendo il corpo a mangiare meno e questo è un altro motivo per cui consente di non ingrassare. Ma i benefici non sono solo per il corpo.

Infatti si è visto che camminare induce il corpo a produrre endorfine, sostanze che migliorare il benessere e il buon umore, quindi i benefici di una passeggiata sono anche per la mente. Si è visto infatti che camminare riduce anche la sintomatologia legata alla depressione ma non è tutto perché tanti altri sono i vantaggi di camminare.

Camminare permette di tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue

Si sa quanto uno dei disturbi più comuni della nostra società, abituata a consumare zuccheri a tutte le ore del giorno e della notte, sia la glicemia alta che può portare a disturbi più importanti come diabete e insulino resistenza. L’insulina è un ormone molto importante per il nostro organismo.

Immagine selezionata

Il suo funzionamento può essere però compromesso. Si è visto, però, che con una semplice camminata di 15 minuti al giorno si possa tenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue e quindi anche della glicemia. 15 minuti al giorno vuol dire, ad esempio, il tragitto da casa a lavoro o da casa ad un negozio.

Anche quando si accompagnano i bambini a scuola si può preferire una semplice passeggiata, un’abitudine sana anche per loro. Cominciare è facile perché basta partire gradualmente, da un numero limitato di passi, fino ad arrivare a 10.000 che è il numero consigliato dagli esperti per favorire il benessere di corpo e mente.

Perché camminare dopo il pasto?

Da uno studio è emerso che è preferibile camminare dopo il pasto, anche solo per 15 minuti, per apportare notevoli benefici per il corpo. Può sembrare incredibile ma questa semplice abitudine può indurre un cambiamento positivo nei livelli di zuccheri nel sangue e dell’insulina. Perché dunque camminare subito dopo il pasto?

Immagine selezionata

È chiaro che durante il pasto i livelli di zuccheri nel sangue aumentino. Dunque camminare subito dopo il pasto riduce questi zuccheri ed ecco perché gli esperti consigliano anche di fare attività fisica a ridosso dei pasti. Tuttavia non è sufficiente solo camminare ma anche seguire un’alimentazione varia ed equilibrata ricca di proteine, grassi e carboidrati sani.

Tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue infatti riduce la possibilità di soffrire di glicemia alta, di diabete e di insulina resistenza. Permette quindi di scongiurare anche il rischio di soffrire di problemi cardiovascolari connessi e anche di obesità ed una semplice passeggiata di 15 minuti dopo il pasto può aiutare a fronteggiare tutto questo.

Conclusione

Camminare fa bene: è un’attività piacevole e divertente che si può fare in ogni momento della giornata e in ogni stagione. La possono fare giovani e anziani, partendo dal proprio stato fisico e gradualmente, fino ad aumentare il numero di passi. È un’attività che permette di stare all’aria aperta.

Immagine selezionata

Chi ama la natura può svolgerla per stare da solo con se stesso nel verde. Insomma è davvero piacevole e fa bene perché permette di rimanere in forma e in salute, senza stancarsi. Aumenta la sazietà e riduce i livelli di zucchero nel sangue ma anche di insulina, prevenendo il rischio di insulino resistenza e diabete.

Bastano infatti solo 15 minuti di passeggiata dopo pranzo per ridurre i livelli di zucchero nel sangue dopo un pasto (che notoriamente fa aumentare gli zuccheri nel sangue). Insomma, camminare fa bene al corpo ma anche alla mente, perché permette di migliorare il proprio umore e il proprio stato di benessere generale.

Lascia un commento